Diocesi Sora Cassino Aquino Pontecorvo
Appuntamenti e Segnalazioni Cervaro

A sant’Ambrogio sul Garigliano comunità in festa per San Biagio

Un’intensa preparazione religiosa iniziata il 25 gennaio culminerà il 3 febbraio
Fra le iniziative correlate ci saranno interessanti eventi di intrattenimento

Al via, presso la parrocchia San Biagio in Sant’Ambrogio sul Garigliano, i festeggiamenti in onore del patrono, che culmineranno lunedì 3 febbraio. Con un’intensa preparazione il programma religioso invita i fedeli ad imitare la spiritualità del santo invocato contro i mali della gola: la novena fra il 25 e il 30 gennaio e il triduo solenne, introdotto dal parroco don Lorenzo Vallone il 31 gennaio, al quale si alternerà, domenica 2 febbraio, giorno della Candelora, nella presidenza della liturgia, don Benedetto Minchella, parroco della chiesa cassinate di Sant’Antonio. Lunedì 3 febbraio, la Celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Giuseppe Basile, direttore dell’Ufficio catechistico diocesano, parroco di Castelliri e Vicario episcopale nella Zona pastorale di Isola del Liri; seguirà poi la processione. Nell’ultima Messa della giornata, celebrata dal parroco, si terrà l’ostensione e il bacio della reliquia del santo e si svolgerà la tradizionale benedizione della gola. Parallelamente ai momenti di preghiera, la parrocchia promuove anche appuntamenti di intrattenimento, come lo spettacolo della giovane band locale “The beach boys”, previsto per la serata di sabato 1 febbraio, o quello, in programma il 3 sera, del “Gran Galà della Lirica”, un viaggio musicale nell’Operetta dei classici napoletani e italiani con il tenore Mauro De Sanctis, il soprano Carla Arciero e il Maestro Giacomo Cellucci, della Cappella Papale Palatina di Roma. «Come ogni anno la festa di inverno di sant’Ambrogio del Garigliano diventa punto di riferimento nella Valle dei Santi» – afferma don Lorenzo – «perché, come da tempi immemori, molti fedeli dai diversi paesi dell’hinterland verranno ad omaggiare la reliquia del santo. A loro continuiamo a proporre, anche quest’anno, suggestivi giorni di preghiera e spettacoli».

Andrea Pantone