Diocesi Sora Cassino Aquino Pontecorvo
Aquino Tutte Le Notizie Vescovo

Aquino: inaugurata la missione popolare dei Predicatori a 800 anni dalla nascita di San Tommaso d’Aquino

Guardarsi dentro, guardare oltre, guardare l’altro

Sabato 1° marzo 2025, con la Santa Messa presieduta dal Vescovo Gerardo Antonazzo, presso la Basilica Concattedrale San Costanzo Vescovo e San Tommaso d’Aquino, chiesa giubilare, si è aperta la Missione popolare dei Predicatori, in predicazione ad Aquino, Città di San Tommaso, in occasione degli 800 anni della nascita dell’Angelico Dottore.

Storico l’evento missionario poiché la Città in passato ha vissuto altre missioni ma mai da parte dell’Ordine domenicano che, però, è sempre stato partecipe, nel tempo, delle iniziative cittadine legate alle celebrazioni tomistiche.

Nell’omelia Mons. Vescovo ha spiegato l’importanza di una missione popolare nel triste momento storico che si vive nella società e soprattutto nell’anno giubilare della speranza, lodando la visione lungimirante e l’iniziativa spirituale dell’arciprete parroco don Tommaso Del Sorbo e dei suoi collaboratori. Sulla scorta della liturgia domenicale, poi, ha esortato i presenti ad avere un dialogo costruttivo e fraterno nella società poiché solo attraverso la parola si possono risolvere le varie forme di incomprensioni, anche e soprattutto a livello parrocchiale dove si tende a far emergere l’orgoglio personale. La comunità, ha concluso Antonazzo, compie la scelta della missione per aiutare i fedeli a intravedere, tra le fessure delle situazioni complicate, quel filo di luce che suggerisce il passo da compiere per guardarsi dentro, guardare l’altro e guardare, insieme, oltre con la speranza.

Quindi il rito del mandato, comprensivo della consegna della croce, ai tre domenicani della provincia San Tommaso d’Aquino in Italia giunti con la speranza che la grazia spirituale della missione popolare possa confortare la comunità che festeggia, con orgoglio, la figura del grande Aquinate.

Poco prima della benedizione, il saluto ai frati da parte della comunità religiosa, per conto del parroco, e il benvenuto della comunità civile da parte del Primo cittadino, Avv. Fausto Tomassi.

Al termine della Santa Messa, animata dalla Corale “Santa Cecilia” della Concattedrale, l’Associazione Araldica Contado d’Aquino – APS ha portato in scena “I primi anni di vita dell’Aquinate”, spettacolo storico-teatrale a carattere religioso che ha ripercorso i primi anni di vita di San Tommaso d’Aquino, dalla nascita avvenuta 800 anni fa fino al miracolo delle rose, compiuto dal santo in età adolescenziale.

Andrea Marinelli

Foto: Pietro Caprio