Il Giubileo irrompe nell’attualità, caratterizzata dalla guerra e dal disastro ambientale in corso. Si tratta di questioni che comportano scelte laceranti e il Giubileo con la sua istanza di misericordia può essere pietra di inciampo per molti cristiani, in particolare i laici, chiamati per vocazione “a cercare il regno di Dio trattando le cose temporali e ordinandole secondo Dio”. (LG 31).
Il regno di Dio ha una dimensione storica. Questo era evidente per il popolo eletto che ha ricevuto l’antico testamento, dove si rivela che l’Alleanza con Dio si fonda su un preciso evento storico: la liberazione dalla schiavitù in Egitto. La dimensione storica del Regno è un po’ meno evidente per il popolo eletto che riceve il nuovo testamento, in cui si rivela che la rinnovata Alleanza si fonda su un avvenimento storico, la morte per crocifissione di Gesù, e uno metastorico: la sua resurrezione. Lo stesso Gesù ci avvisa che il Regno si diffonde in una dimensione di nascondimento, rivelato ai piccoli e nascosto ai dotti. (cfr Mt 11,25-26). Il Magnificat ci illustra il contrasto tra la logica dell’agire di Dio nella storia e quella del mondo. La festa di Cristo Re ci conferma che Dio regna fattivamente. Il Regno si diffonde con le modalità del lievito, che, nascosto tra i cibi, permette loro di giungere a “maturazione”.
Il cristiano laico è chiamato, quindi, a vivere una doppia cittadinanza, come discepolo e come appartenente ad una comunità nazionale. Il Giubileo è la cartina al tornasole per verificare se tale convivenza è armoniosa, integrata, o giustapposta e lacerante.
Enzo Teodori